Cosa sarebbe un mondo senza colori? Poi per me, per quelle che sono state le scelte professionali e di vita, i colori sono tutto. Non potrei immaginare una vita in bianco e nero, no. Un arcobaleno in gradazioni di grigio, i petali dei fiori… persino il sorriso dei bambini perderebbe intensità e freschezza.
A proposito di perdere intensità, vi è mai capitato che la camicia o il vestito preferito, a furia di lavaggi, abbia scaricato il colore? Oppure che col tempo vi sia venuta voglia di averlo proprio di colore diverso?
A me si, è capitato, e mi sono sempre affidata alla qualità di COLORERIA ITALIANA
Non sapete come si usa? Ok, sono piccoli semplici step vediamoli insieme:
- si inserisce nel cestello vuoto della lavatrice la vaschetta del colore e la vaschetta del fissativo, opportunamente aperte con l’ausilio di guanti di gomma e forbici. Mi raccomando attenzione: i coloranti per tessuti hanno una certa presa quindi bisogna evitare di rovesciarli
- si inserisce il tessuto bagnato nella lavatrice
- si aggiunge il sale specifico Coloreria Italiana, oppure 1Kg di sale grosso da cucina
- si avvia la lavatrice con lavaggio normale a 40° senza detersivo o ammorbidente. Il ciclo di lavaggio deve essere normale: se scegliete la funzione eco o il ciclo breve non otterrete il risultato desiderato
- terminato il lavaggio colorante si eliminano le vaschette dal cestello e si effettua un secondo lavaggio, sempre a 40°, per eliminare eventuali residui di colorante
- il risultato sull’intensità del colore ottenuto deriva dal peso del tessuto asciutto che andremo a tingere, dal tipo di fibra e dalla sua capacità di assorbire il colore
Che dite, non è facile da usare? Io lo trovo un metodo praticissimo e veloce che consente di risparmiare grosse cifre in tintoria.
Ovviamente Coloreria Italiana è un prodotto versatile da usare: come già detto è ideale per rinnovare dei capi di abbigliamento sbiaditi o di un colore che ha annoiato.
Ma si può usare tranquillamente anche per i tessuti di uso comune come ad esempio tovaglie, tovaglioli e biancheria da tavola
Tessuti d’arredo come ad esempio coperte, copridivano, cuscini, tende
Con Coloreria Italiana si può anche cambiare immagine alla camera da letto, se siamo stanchi delle solite lenzuola bianche oppure se le abbiamo di un colore che non ci piace più, oppure per le tende o il copriletto. Ma anche per personalizzare o ravvivare asciugamani e teli da bagno
Queste sono tutte soluzioni che possiamo eseguire facilmente usando Coloreria Italiana nel modo classico in lavatrice. Otterremo tessuti e abiti colorati in modo uniforme e duraturo nel tempo.
Ma se volessimo osare tinte nuove che non sono presenti nell’ampia cartella colori proposta da Coloreria Italiana, come faremo?
La soluzione c’è: tutte le tinte sono miscelabili tra loro e vi spiego come fare: si apre una leggera fessura nelle vaschette dei colori che vorremmo mescolare per ottenere il tono nuovo, poi estraiamo i colori uno alla volta con una pipetta o con una siringa sprovvista di ago.
I colori vanno trasferiti all’interno di bicchieri di vetro o plastica trasparente, singolarmente.
Prendiamo poi un bicchiere vuoto e iniziamo a miscelare i colori poco alla volta fino ad ottenere la sfumatura desiderata.
Ad esempio se volessi un arancione bello carico rispetto al colore Arancio Pastello, posso aggiungere del rosso poche gocce alla volta.
Riposizioniamo all’interno di una vaschetta vuota il nuovo tono che abbiamo creato, sempre aiutandoci con una pipetta o con la solita siringa senza ago, e si procede alla fase di tintura e lavaggio.
Durante questo procedimento è necessario proteggere il piano di lavoro con carta assorbente e teli di plastica in modo tale da evitare macchie difficili da rimuovere. Sembrerà banale ma lo dico ugualmente: mani protette da guanti, e abiti che se dovessero macchiarsi non li rimpiangerà nessuno (una bella tutona nera con sopra una vecchia camicia potrebbe andare bene).
Lo so che voi volete di più, e anche io.
Vi piacerebbe avere qualche soluzione trendy per rendere irresistibilmente fashion anche le comuni t-shirt, senza dovervi accontentare della tinta unita.
E starete pensando che no, non si può fare con Coloreria Italiana, perchè le sfumature in lavatrice chi ce le regala? E i colori poi si sovrappongono…
Vi dico di no, fidatevi!!
Prendete una t-shirt bianca, o un pantalone o gonna di questo colore, Coloreria Italiana rosa e rosso, guanti, sale grosso, due pentole capienti, forbici e mestolo
- prima di tutto indossiamo i guanti e mettiamo circa 6 litri di acqua a bollire per ogni pentola, quando sta per raggiungere l’ebollizione le togliamo dal fuoco. Per ogni pentola versiamo una confezione di fissativo e mezza di sale, poi in una pentola il colore rosa e nell’altra il rosso. Mescoliamo bene fino a far sciogliere il tutto.
- Immergiamo circa 15-20cm di maglietta, pantaloni o gonna asciutti nel rosa, tenendo il tessuto a bagno per circa un’ora. In questo modo il colore penetra profondamente nelle fibre e la parte immersa apparirà ben tinta mentre la parte esterna sarà sfumata più chiara.
- Immergiamo contemporaneamente l’altra estremità degli abiti nella tinta rossa, sempre lasciando in immersione per un’ora. I due colori sfumeranno tra loro in modo casuale, rendendo un capo ordinario molto trendy e vivace.
- Trascorsa l’ora andiamo a rimuovere gli indumenti dalle tinte con l’aiuto di un mestolo, le stendiamo su un telo di plastica ad asciugare, magari con l’aoito di qualcuno in modo tale da non far toccare inavvertitamente le parti di tessuto con colori diversi.
- Una volta asciutta la stoffa, dobbiamo risciacquare a lungo fino a non vedere più residui di colore. E anche questa operazione va eseguita con attenzione: un colore alla volta, senza farli sovrapporre o entrare in contatto. Ora si può lavare il capo a freddo con colore per capi delicati, e si fa asciugare nuovamente disteso. Fatto!
Possiamo ottenere tantissimi effetti e sfumature scegliendo i colori preferiti, e usando differenti tecniche dal batik all’immersione, senza mettere freno alla fantasia.
Coloreria Italiana, per la primavera/estate 2014, propone differenti tonalità di rosa. Il colore più delicato e femminile che esista! Nello specifico sono Rosa Confetto, Viola Glamour e Bordeaux Intenso. Bellissimi da soli, ma anche per creare delle sfumature di grande effetto.
Ma Coloreria Italiana non è solo colore, rinnovamento e vivacità. C’è molto altro.
Fa.Ne.P e Coloreria Italiana insieme a Il Mondo Creativo Edizione Spring
(Fiera di Bologna, 21-23 marzo)
Coloreria Italiana, vicina a tutti coloro che hanno voglia di rinnovarsi e con un’attenzione particolare a chi lo fa con estro, ha deciso di presentarsi al fianco della Fa.Ne.P alla fiera dedicata all’hobby e al fai-da-te. Dal 21 al 23 marzo Fa.Ne.P e Coloreria saranno protagoniste a Il Mondo Creativo, in Fiera a Bologna.
Il colore che fa bene: il progetto Ospedale Creativo La Fa.Ne.P, Associazione Famiglie Neurologia Pediatrica della Clinica Gozzadini di Bologna, da oltre 30 anni si batte per la cura e la diagnosi nell’ambito delle malattie neurologiche e dei disturbi alimentari in età precoce. Tra le molteplici attività che i volontari Fa.Ne.P portano avanti nelle corsie della Clinica Pediatrica Gozzadini, il progetto Ospedale Creativo rappresenta un impegno fondamentale per il benessere dei piccoli pazienti ricoverati.
Attraverso laboratori manuali, il gioco e la lettura, i volontari allietano le loro giornate e quelle delle loro famiglie. La stessa atmosfera allegra e familiare che i volontari Fa.Ne.P portano in Ospedale si respirerà anche durante la fiera Il Mondo Creativo: all’interno dello spazio espositivo (stand B45, padiglione 35) verrà allestita una stanza d’ospedale e gli animatori volontari riproporranno le medesime attività che, con altrettanta passione, portano avanti in reparto. In questo modo, genitori e bambini avranno l’occasione di fermarsi e sorridere in una stanza d’ospedale che, trasformata in “stanza creativa”, sarà la cornice perfetta per corsi e laboratori manuali.
Coloreria Italiana, i cui coloranti per tessuti consentono di rimanere alla moda a tutti coloro che desiderano esprimere il proprio stile personale, renderà ancora più colorata e festosa l’atmosfera: cura, colore e sorrisi si fonderanno in un sodalizio all’insegna della creatività.
Volete sapere cosa realizzerò con le mie quattro tonalità di colorante per tessuto Coloreria Italiana? Seguitemi e lo scoprirete presto!! La casa non avrà più il solito aspetto.
i prodotti della Coloreria italiana ci permettono di cambiare, di donare nuova vivacità, ravvivare ambienti, abiti, perchè non reagire alla solita routine dando una sferzata di nuova allegria cambiando colore a ciò che indossiamo o a ciò che ci circonda??una bella idea, mi piace!
Io ho sempre acquistato i prodotti della coloreria italiana, a parer mio sono i migliori prodotti in commercio, hanno donato vita tanti a tanti capi ma soprattutto ad alcune lenzuola macchiate da altri capi inseriti in lavatrice!
io ho acquistato molto spesso i prodotti coloreria italiana per rinnovare tessuti e capi, sono rimasta sempre molto soddisfatta del risultato, e devo dire mi sono anche divertita molto
ho utilizzato coloreria su diversi capi e ho avuto ottimi risultati 😉
Ciao Simona, ora si che ti si può dire che ne fai di tutti i colori e sfumature!! Conosco molto bene Colorerei Italiana e, ora che ci penso, anche da tantissimo tempo. Ho sempre utilizzato le tinte blu e nero per ravvivare il colore dei capi scuri a cui più tengo e che tendono a sbiadire o a perdere brillantezza dei colori. Il bordeaux l’ho usato di recente per recuperare delle T-shirt bianche ancora in ottimo stato ma ingrigite. Per me un prodotto molto valido e utilissimo.
Questi prodotti sono meravigliosi, ho avuto la necessita di usarli per un capo che si era rovinato e quando ho usato la Coloreria Italiana è tornato come nuovo. Davvero eccellenti!
Da ragazza ne ho fatte di tutti i colori…non pensar male, nel senso che spesso costringevo la mia povera mamma a ritingermi le cose che mi parevano spente o magari a cambiar completamente colore.
Sin da allora Coloreria ha fatto parte del mio guardaroba…indirettamente, almeno 😉
non ho mai provato nessun loro prodotto e non sapevo si potessero usare anche per colorare le tovaglie, da come ne parli entusiasta mi hai fatto venire la curiosità di provarli
con i disastri che combino acquisto spesso coloreria italiana…bella l’idea di personalizzare capi di abbigliamento..ci voglio provare..
io ho giù usato coloreria, e i risultati sono fantastici, inoltre il colore rimane intatto anche dopo tantissimi lavaggi..
Io coloreria la conosco solo perché ho ricolorato un paio di jeans che erano ormai sbiaditi. Però mi hai dato una bella idea su cosa fare. Potrei usare coloreria italiana per cambiare le tovaglie, le tende e i copricuscino
Mi è capitato di usare un paio di volte i prodotti coloreria italiana ma più che altro per rinnovare capi neri che si erano ormai sbiaditi ed ho avuto ottimi risultati. Non ho mai provato a cambiare totalmente colore ma potrei farmi venire qualche idea creativa…
vedo spesso la pubblicità di questi prodotti di COLORERIA ITALIANA ma non ho mai avuto il coraggio di provare!!!! cambiare il colore di un tessuto mi spaventa un po……ma se ci provi e mi mostri i risultati lo faccio anche io!
ogni tanto bisogna cambiare perchè diverse volte i capi si scoloriscono e con coloreria italiana possiamo farlo in mopdo semplice e veloce insomma coloriamo la nostra vita….
Ho usato spesso Coloreria Italiana per rinnovare le lenzuola bianche, che dopo alcuni anni tendono a ingrigire. Specialmente se si lavano a 60° con i calzini blu -_-” Quindi tanto vale cambiare radicalmente il colore, in modo semplice.
Interessanti questi articoli..reputo coloreria italiana un ottimo brand! Mi piacerebbe provarla su alcuni capi per ravvivare i colori!
molto interessante questo articolo sui prodotti coloreria italiana, non li ho mai provati ma sembra tutto così facile che voglio rinnovare anche io i tessuti con nuovi colori, grazie 🙂
non ho mai usato questo prodotto anche se di nome lo conosco bene, sono convinta che sia un ottimo modo per ridare vita a quelle stoffe o capi che hanno perso vita assieme ai loro colori
Carina l’idea che hai proposto, e lodevole l’iniziativa! Conosco e apprezzo Coloreria Italiana e da oggi ne ho un motivo in più.
magnifici i prodotti coloreria, cambiano aspetto ai capi e li rendono unici e nuovi. Si possono utilizzare per dare nuova vita ai capi usurati…parola mia, son fantastici.
conosco ed apprezzo molto i prodotti coloreria..l’iniziativa poi è davvero lodevole e degna di nota…
mi piacerebbe provare a dare una ventata di novità alla mia casa con coloreria
vorrei dare un tocco di maggior vivacità alle tende del salotto che ormai mi hanno un pò stufata, credo che utilizzando i colori di Coloreria Italiana potrò sicuramente ottenere un risultato soddisfacente
wow che curiosità mi hai messo addosso. Io vorrei cambiare le tende e gli asciugamani del bagno. Voglio provare il viola. che ne pensi?
Scusate funziona anche con i giacconi blu? il modello è 3/4 della Fay e considerato il prezzo che ho pagato vorrei ravvivare il blu che con il sole ha perso tono.
Grazie
ciao Max, la resa finale dipende sempre dal tipo di tessuto, comunque Coloreria Italiana propone differenti tonalità di blu quindi credo che sarà facile trovare il colore del tuo giaccone. Ti consiglio di lavarlo bene senza usare ammorbidente in modo da avere il tessuto perfettamente pulito, poi passa subito alla colorazione (credo occorreranno 2 confezioni). Grazie ciao 🙂
Buongiorno, è possibile cambiare il colore delle tende da bianche a blu indaco? Grazie.
Buonasera Maria, credo che si possa fare. La resa del colore dipende solo dal tipo di tessuto delle tende: se segui le istruzioni nella confezione otterrai sicuramente un bel blu indaco.
buongiorno vorrei avere un consiglio.
Ho un completo nuovo pantaloni e blusa lunga di colore rosso e vorrei tingerlo con il nero. Mi posso fidare o mi ritrovero’ con un completo viola o altro colore.
Grazie mille per la risposta
Silvaa
Buonasera Silvana, se il completo è in cotone o lino il nero viene bello uniforme ma consiglio di usare 2 confezioni di coloreria italiana nero (con 2 kg di sale ovviamente!), invece se è in fibre sintetiche meglio rivolgersi a una tintoria di fiducia. Buon proseguimento di giornata e grazie 🙂
Salve, vorrei chiedere se la Coloreria funziona anche con le scarpe, ho un paio di sandali di camoscio blu scuro che mi piacerebbe tingere di nero. Si puo fare? Grazie
Coloreria si può usare su tutte le scarpe in tela o tessuto, per il camoscio non saprei proprio. Credo sia il caso di contattare il servizio clienti.
Cerco una soluzione seria per un quantitativo di Jersey blu’ scuro,che possiedo,e farlo divenire un bianco o ecru’ chiari: come e cosa fare? grazie per una vostra risposta.
Con i prodotti Coloreria Italiana non si può passare dal blu al bianco, credo che la soluzione più pratica sia chiedere consiglio ad una tintoria di fiducia.
Salve.. vorrei tingere il rivestimento del letto da celeste scuro a bordeaux o viola.. è possibile? Grazie
Salve ho delle tende sul colore giallo……volevo provare a cambiare colore e a farle bianche…….dite che si può fare?
Buonasera Filomena, credo che sia impossibile passare dal giallo al bianco con sistemi domestici. Puoi provare a chiedere in tintoria, ciao 🙂
Ciao volevo provare a tingere in blu mare un panylon di cotone elasticizzato di colore beige…
È possibile?
Grazie.
Saluti
Scusa .. intendevo un pantalone di color beige .. e volevo tingerlo blu mare…
È possibile?
Grazie ancora
Teresa
Ciao Teresa, si il blu copre il beige ma per capire come verrà il risultato finale ti consiglio di dare uno sguardo alla cartella colori nel sito di coloreria italiana. Grazie a te per la lettura 🙂
Grazie mille .. 🙂
Saluti
Teresa
Ciao! se ho un vestito di Jersey bordeaux macchiato d’olio, con coloreria italiano riesco a coprirlo?
Ciao Kate, per la mia esperienza Coloreria uniforma i colori ma le macchie non le copre
buon giorno vorrei sapere x colorare una coperta di lino quante confezioni ci vogliono e pure una coppia bianca di lenzuola con federe quante confezioni ci vogliono grazie
Buonasera Maria, per sapere quante confezioni ti occorrono devi pesare i tessuti da tingere, puoi consultare i risultati del colore sul retro delle confezioni o sulle cartelle colori del sito di coloreria italiana. Se hai dubbi contatta il servizio clienti di coloreria: loro sapranno sicuramente darti tutte le informazioni di cui hai bisogno 🙂
buonasera
vorrei colorare un vestito in cotone nero a pois, lo farei nero completamente, ma se i pois sono bianchi verrà un colore uniforme?
grazie
tiziana
Ciao Tiziana, per avere la certezza di un colore uniforme col nero io procedo sempre in questo modo: prima faccio un colore scuro come ad esempio un blu o un rosso, poi faccio il nero.
ciao , una domanda….è possibile colorare un paio di stivali in camoscio marroni ???
volevo farli grigi……………….
buongiorno a tutti…posso rinnovare il nero ormai sbiadito di una gonna in renna??
Buonasera, Coloreria Italiana va bene per rinnovare o tingere i tessuti. Per la renna non va bene, bisognerebbe chiedere a chi tratta la pelle (calzolaio o simili).
buon giorno un pantalone nero posso farlo diventare blu mare?
No, Coloreria non tinge sul nero.