Non ho mai fatto mistero della mia passione per quanto orbita nel mondo beauty, e spesso ho manifestato apprezzamento per i cosmetici con formule il più possibile naturali. Marmozel, dalla Lituania, propone cosmetici naturali e biologici di stampo artigianale, interamente realizzati a mano in piccole pezzature e a bassa temperatura seguendo la stagionalità delle erbe impiegate. In questo modo tutti i principi attivi, gli oli essenziali e gli estratti si mantengono inalterati ed efficaci. La totale assenza di oli raffinati, alcool, conservanti e altri componenti potenzialmente dannosi per la natura e per l’uomo, rendono i cosmetici Marmozel efficaci e puri il più possibile.
Marmozel impiega gli oli vegetali in quanto la loro composizione è affine al sebo cutaneo, quindi questi cosmetici garantiscono una elevata tollerabilità cutanea, inoltre gli oli vegetali hanno la proprietà di stimolare la naturale idratazione, rigenerazione e riparazione della pelle che appare più fresca e tonica.
Inoltre l’olio ha la grande capacità di catturare la polvere, le cellule morte e le impurità della pelle, purificandola e migliorandone l’aspetto, e ha anche la caratteristica di penetrare a fondo nella pelle, nutrendola e idratandola.
Ho avuto la possibilità di provare una selezione abbastanza completa di cosmetici Marmozel specifici per la detergenza e idratazione del viso e labbra e per la cura dei capelli.
Marmozel Floral lip balm e Refreshing lip balm
I lip balm Marmozel sono realizzati con Olio di Jojoba, Cera d’Api, Vitamina E, Oli Essenziali ed estratti di fiori per il Floral, e di agrumi per il Fresh.
Delicatamente profumani, levigano e nutrono alla perfezione le labbra, lasciandole morbidissime per differenti ore. Questi lip balm sono un vero e proprio trattamento di bellezza per le labbra che si mantengono belle, inoltre i componenti naturali attenuano i segni del tempo. In caso di labbra con tendenza ad essere secche come le mie, consiglio di applicare uno strato generoso di lip balm prima di andare a dormire: la mattina vi sveglierete con le labbra ben idratate, morbide e belle da vedere. E col passare delle settimane tutte le pellicine o le screpolature si andranno attenuando fino a scomparire del tutto. Adoro i lip balm Marmozel, preferisco la variante Fresh amando poco le profumazioni floreali, ma il profumo è talmente leggero da non essere fastidioso.
Marmozel shampoo delicato e balsamo capelli
Due prodotti che non possono mancare nel beauty di nessuna donna sono lo shampoo e il balsamo.
Lo shampoo delicato Marmozel ha una formula speciale che lo rende indicato per grandi e bambini, privo di siliconi e oli minerali, col tempo rende soffici, leggeri e voluminosi tutti i tipi di capello anche senza usare il balsamo. Ammetto di non averlo amato al primo utilizzo: mi rendeva i capelli pesanti e oleosi, io che ho i capelli secchi da sempre. L’ho accantonato aspettando di terminare lo shampoo che uso di solito, nel frattempo ho fatto il trattamento alla cheratina per capelli, che pretende il successivo uso di detergenti naturali per mantenere lo stato di salute del capello, e mi sono imposta di utilizzare nuovamente lo shampoo delicato Marmozel, visto che ha tutti i requisiti adatti alle mie esigenze. Ebbene, sia la cute che i capelli hanno reagito in modo assolutamente differente rispetto alle volte precedenti: nessuna untuosità, capelli leggerissimi morbidi e setosi, cuoio capelluto sano e privo di irritazione o secchezza. L’ultima volta, armata di coraggio, l’ho usato senza il balsamo e i risultati sono stati ugualmente eccezionali! Ricco di camomilla, lavanda e oli essenziali, dona ai capelli volume e lucentezza naturali.
Il balsamo ha una consistenza leggermente cremosa e aiuta i capelli colorati, aridi e danneggiati a recuperare lo stato di salute naturale. Si applica una piccola quantità sui capelli puliti e asciutti, distribuendo bene, senza sciacquare. Se i capelli sono molto danneggiati si può usare come una maschera, applicando una quantità maggiore e tenendo in posa per 1 ora prima del normale lavaggio dei capelli. Ho usato il balsamo sia prima che dopo il trattamento alla cheratina, avendo stressato in precedenza i capelli con shatush e colorazioni, e lo adoro sia usato come balsamo sia come impacco. Capelli leggeri, lucidi e morbidissimi come quelli dei bambini! I principi attivi sono: estratto di camomilla, lavanda, rosmarino e caffè, combinati e bilanciati alla perfezione con altri ingredienti naturali per nutrire e riparare a fondo i capelli danneggiati e secchi.
Marmozel detergente viso, tonico viso e olio viso
Il detergente viso va agitato bene prima dell’uso ed è in grado di rimuovere impurità, polvere e trucco dalla pelle del viso, ed è adatto per tutti i tipi di pelle. L’ho usato (e terminato) la scorsa estate per la pulizia di viso e collo, tenendo presente che in estate non faccio uso di make up ad eccezione del mascara. La pelle del viso ha gradito molto questo detergente, efficace e delicato allo stesso tempo, che non irrita e non secca. Gli estratti di camomilla e geranio proteggono e idratano la pelle, anche la più delicata come quella del contorno occhi, mentre l’olio di jojoba la nutre a fondo. Si applica su un dischetto di cotone, si deterge il viso poi si lava via con acqua.
Si vaporizza il tonico sulla pelle del viso e si lascia asciugare. Il tonico è privo di alcool, non irrita e non brucia, e la sensazione sulla pelle è molto fresca e piacevole. Non lascia la pelle umida o unta come molti prodotti, in particolare col caldo, e al tatto il viso resta vellutato e compatto.
L’olio nutriente va applicato sulla pelle del viso leggermente umida, io l’ho messo subito dopo aver vaporizzato il tonico, e ne occorrono un paio di gocce. Dopo un lieve massaggio l’olio viene assorbito totalmente dalla pelle lasciandola di una morbidezza e setosità davvero piacevoli. Dettaglio importante: la pelle non resta lucida o unta, e nonostante il caldo non si formano le goccioline come accade invece con molte creme o oli per la pelle.
Marmozel maschera viso detergente
La maschera per il viso è un trattamento cosmetico che spesso si rimanda, o si dimentica di fare, sbagliando. Le maschere sono il completamento della pulizia del viso, e il passaggio fondamentale per ottenere il massimo dai trattamenti idratanti e nutrienti successivi.
La mascehra detergente Marmozel ha proprietà purificanti e leggermente astringenti, in più aiuta a tonificare e rassodare la pelle, esfoliandola in modo naturale e stimolando i processi di rinnovamento cellulare. La spirulina e le argille hanno azione detergente mentre le bacche e il miele hanno azione idratante e ringiovanente.
Si mescola la polvere con 1 o 2 cucchiaini di acqua calda, aggiungendo una goccia di olio se la pelle è secca. Si applica la maschera sulla pelle perfettamente pulita del viso evitando il contorno occhi e il contorno labbra. E’ fondamentale, sempre, per ottenere il massimo dalle maschere per il viso, applicarle sulla pelle precedentemente riscaldata con un asciugamano caldo e umido o col vapore. In questo modo i principi attivi riescono a penetrare a fondo. La maschera va massaggiata delicatamente sulla pelle e va tenuta in posa per circa 10-15 minuti evitando di farla asciugare, in caso è necessario inumidire la maschera con un vaporizzatore di acqua. Trascorso il tempo di posa si toglie la maschera con l’aiuto di una spugnetta per il viso o una salvietta umida, lavando bene dalla pelle ogni residuo. La pelle appare molto levigata, luminosa e fine, e la crema per il viso applicata successivamente si assorbe subito donando una sensazione confortevole.
Marmozel cera profumata al gelsomino
I profumi naturali sono molto diversi rispetto ai profumi classici che possiamo acquistare in profumeria: si tratta di essenze e ingredienti naturali, privi di alcool e conservanti. Quindi è sbagliato pensare a un profumo persistente che verrà notato da tutti, il profumo naturale è più intimo, personale.
Le essenze vengono mescolate alla cera di api pura, a livello olfattivo sono delicate e piacevoli. Il profumo naturale si applica sulle zone tipiche del profumo: polsi, dietro le orecchie, collo. Solo io lo sento, ed è percettibile dalle persone che hanno un contatto ravvicinato con me, quindi diventa il mio profumo.
La dolcezza del gelsomino, fiore che amo, si mescola con la mimosa e rivela delle leggerissime note piccanti. L’ho apprezzato dalla prima apertura del vaso, è un profumo particolare, femminile e originale. La scelta del profumo naturale deve essere assolutamente soggettiva: ogni persona reagisce in modo differente annusando gli oli essenziali, quindi il profumo naturale che piace a me potrebbe non incontrare il gusto di altre persone.
Come per tutti i cosmetici, anche i profumi naturali Marmozel vengono prodotti in piccole quantità legate alla stagione, ed essendo realizzati con estratti e ingredienti naturali al 100% potrebbero avere delle differenti sfumature olfattive di volta in volta.
Potete scoprire la gamma completa dei cosmetici nel sito ufficiale Marmozel e potete rimanere aggiornate sulle novità seguendo la pagina facebook Marmozel
Ma che packaging grazioso hanno questi cosmetici Marmozel. Arrivano addirittura dalla Lituania e sono naturali, quindi ingredienti più che certamente incontaminati vista la natura selvaggia e pura. Li proverei con piacere 🙂