• Home
  • Home
  • Chef e dintorni
  • Hi-Tech gadget e mobile
  • Cinema lettura e tempo libero
  • Pubblicità
  • Privacy policy

Parole, parole….. Parole?

11 settembre 2012 by Simona Giorgi 7 Comments

Verba volans, scripta manent.

In fondo sono tante le parole pensate, dette, scritte, urlate.
Parole prive di senso, parole incoerenti con i comportamenti di chi le pronuncia.
E in mezzo arrivo io, gaffeur incallita, a dire ciò che penso senza porre un filtro tra pensieri e bocca. Non per pigrizia o maleducazione, semplicemente dico quello che penso senza pormi troppe domande sulle eventuali conseguenze. Che immancabilmente arrivano…
Ma perchè sono qui? 
Semplice: ho finalmente un computer moderno e bello potente, che dopo dieci anni di onorato servizio il mio vecchio portatile andava a lumache, e finalmente ho modo di scriverle anche io le mie parole.
Sperando che non siano solo parole al vento….

E, visto che ho parlato del computer nuovo, ne approfitto per parlare di una pen drive che sguazza meravigliosamente tra il serio ed il faceto:  
Maikii Tribe Smurf-Drive!
Si, una chiavetta usb decisamente puffosa, di certo non mi fa passare da persona “seria”, ma la trovo deliziosa e divertente.
Nel negozio dove l’ho acquistata potevo scegliere tra Grande Puffo, Quattrocchi, Forzuto, Puffetta, Golosone ed un Puffo semplice.
Li ho guardati in quei simpatici faccini e non ho avuto dubbi, il MIO Puffo è Golosone.
Riporto uno stralcio della mia descrizione di questo adorabile ed utile gadget, pubblicata anche su ciao.it
Come si presenta Tribe Smurf-Drive: Un puffo di morbida plastica, alto circa 5cm. La testa è sormontata da un candido cappello da chef con attaccata la catenella-portachiavi, che ha un ciondolino azzurro puffo dello stesso materiale del personaggio, riportante il logo Tribe e The Smurfs – Peyo 2012. Questo ciondolino va inserito nell’alloggio della usb in modo da non smarrirlo accidentalmente e di non far entrare polvere o sporcizie varie. Il puffo è sorridente e si lecca golosamente le labbra.
Il corpo inizia con un papillon bianco, poi c’è il busto azzurro ed in grembiulino bianco che copre una parte delle gambette, il grembiule è chiuso sul retro da un dettagliatissimo e morbido fiocchetto posto sopra al codino tipico di questi simpatici ometti blu. Le dimensioni ed il peso sono perfettamente bilanciati, tanto che il mio Golosone resta in piedi da solo. Esteticamente è fatto benissimo e non si direbbe mai che questo simpatico pupazzo in realtà è una chiavetta usb. Staccando la testa dal corpo abbiamo la chiavetta da 4GB, che fuoriesce dalla testa e si incastra nel morbido corpo.

Come si usa Tribe Smurf-Drive:
come tutte le pen drive, si inserisce nella porta usb del computer, si attende qualche istante per farla riconoscere dal sistema ed eccola pronta. Un popup chiede il consenso per effettuare il backup, si apre quindi una cartella che rappresenta l’unità e che contiene a sua volta delle sottocartelle preimpostate per dividere documenti, foto, musica e cestino. La nostra unità è pronta per l’uso, ed è visibile dal pc mediante l’icona a forma di testa di Puffo.

Va da sè che la testa di Golosone ha una sua grandezza, quindi richiede necessariamente una porta usb singola e libera altrimenti non si può usare.

 Per me è stato amore a prima vista!!

Categories Uncategorized

About Simona Giorgi

Appassionata di moda, cosmesi e shopping. Mi diverto ai fornelli e amo leggere e andare al cinema. Dal settembre 2012 gestisco personalmente www.parolealventoblog.com e dall' aprile 2015 ho deciso di dedicare uno spazio al cinema, alla lettura e al tempo libero su http://www.cinemaletturatempolibero.parolealventoblog.com/blog/

Comments

  1. sicil85 scrive:
    23 settembre 2012 alle 13:03

    benvenuta in questo mondo del blog baci gio

    Rispondi
    • simona giorgi scrive:
      23 settembre 2012 alle 13:05

      Grazie 🙂

      Rispondi
  2. Rocco Dragone scrive:
    15 settembre 2013 alle 22:24

    carinissima la chiavetta!

    Rispondi
    • simona giorgi scrive:
      14 ottobre 2013 alle 17:38

      si, utile carina e simpatica

      Rispondi
  3. Dafne Righetti scrive:
    14 ottobre 2013 alle 8:53

    Bellissima chiavetta! Io mi faccio conquistare da questi oggettini utili ma allo stesso tempo originali e simpatici. Il mio preferito sarebbe Brontolone, dici che si trova anche di lui? ^__^ Le tue sono parole al vento, si, ma di quelle che restano.. fidati..

    Rispondi
    • simona giorgi scrive:
      14 ottobre 2013 alle 17:35

      avevo visto il cuoco, puffetta, grande puffo, un puffo normale e forzuto… chissà forse ora c’è anche brontolone 😉

      Rispondi
  4. Monica Murru Piga scrive:
    14 ottobre 2013 alle 17:38

    Nooo ma che bella questa chiavetta, mi piace troppo!!! Adoro i puffi e tutto ciò che gli sta intorno!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Google Translate

Categorie

Articoli recenti

  • Cellu Action il sistema vacuum terapia anticellulite ad aspirazione
  • Trattoria Mamma Gina a Firenze. I sapori di una volta
  • Capilclinic.it la nuova frontiera del trapianto di capelli è in Turchia
  • Nastro Azzurro Live e gli artisti di Bomba Dischi
  • Polynesian Vanilla Scrub World of Beauty

Archivi

Simona Giorgi influence

Articoli recenti

  • Cellu Action il sistema vacuum terapia anticellulite ad aspirazione
  • Trattoria Mamma Gina a Firenze. I sapori di una volta
  • Capilclinic.it la nuova frontiera del trapianto di capelli è in Turchia
  • Nastro Azzurro Live e gli artisti di Bomba Dischi
  • Polynesian Vanilla Scrub World of Beauty

Commenti recenti

  • Simona Giorgi su Coloreria Italiana rinnova i tessuti e stimola la creatività
  • Simona Giorgi su Polenta Valsugana versatile, buona e adatta a molte preparazioni.
  • Simona Giorgi su Sapone naturale Dr.Bronner’s Magic Soaps 18 in 1
  • Sonia su Sapone naturale Dr.Bronner’s Magic Soaps 18 in 1
  • Karina su Polenta Valsugana versatile, buona e adatta a molte preparazioni.

Copyright © 2021 ~ ~ The Funk
Proudly powered by WordPress