• Home
  • Home
  • Chef e dintorni
  • Hi-Tech gadget e mobile
  • Cinema lettura e tempo libero
  • Pubblicità
  • Privacy policy

Polynesian Vanilla Scrub World of Beauty

14 luglio 2018 by Simona Giorgi 0 Comments

polynesian vanilla scrub

Polynesian Vanilla Scrub – World of Beauty – esfoliante sensoriale multiuso per viso, corpo e cuoio capelluto.

Oggi torno a parlare di World of Beauty, che da Castrocaro Terme ci offre una gamma sempre più vasta di cosmetici e cosmeceutici di lusso ed altamente performanti. Nello specifico voglio presentarvi uno dei trattamenti che preferisco in assoluto: l’esfoliante Polynesian Vanilla Scrub.

polynesian vanilla scrub

Polynesian Vanilla Scrub è un esfoliante sensoriale multiuso, ideale per viso, corpo e cuoio capelluto. Parliamo di un trattamento cosmetico sensoriale, e già sotto questo punto di vista ci rendiamo conto di avere in mano uno scrub con qualità differenti rispetto alla maggior parte di quelli presenti nel mercato. La cosmesi sensoriale, a differenza della cosmesi classica (legata a un messaggio promozionale o immagine “emozionale”, cioè legata ad un impatto emotivo legato a problematiche specifiche del futuro acquirente), studia formulazioni e texture che vanno a stimolare i sensi di chi utilizza ogni singolo trattamento. Quindi in grado di stimolare in modo positivo l’umore e le sensazioni: da un lato fragranze avvolgenti ma non stucchevoli o eccessivamente persistenti che evocano relax (quindi ci avviciniamo all’aromaterapia), dall’altro consistenze piacevoli, leggere ma setose e avvolgenti, facili da applicare e massaggiare. Cosmetici che, oltre a fare bene alla pelle, fanno bene anche all’umore.

Come tutti gli esfolianti, anche Polynesian Vanilla Scrub va applicato su pelle umida, e l’applicazione differisce molto in base alle zone da trattare. Ricordate sempre che i cosmetici funzionano solo se vanno applicati seguendo uno specifico ordine, altrimenti sprechiamo solo tempo e fatica.

Vediamo insieme come ottenere i migliori risultati da questo delizioso esfoliante.

Utilizzo sul viso: gli esfolianti e scrub vanno usati con cadenza settimanale sempre DOPO una detersione accurata della pelle del viso. Quindi dopo aver struccato e deterso alla perfezione, su pelle umida, andiamo a massaggiare con leggeri movimenti circolari evitando la zona del contorno occhi. Lasciamo agire qualche minuto, poi andiamo ad emulsionare con le mani bagnate sempre con movimenti circolari e infine laviamo via bene con acqua tiepida. Si asciuga il viso tamponando delicatamente, poi procediamo con l’applicazione abituale di tonico, siero e crema. Mai, mai, MAI applicare maschere dopo lo scrub: la pelle risulta impoverita delle difese naturali, e i principi attivi delle maschere potrebbero risultare eccessivamente aggressivi provoando in alcuni casi sensibilizzazioni, arrossamento o altre reazioni sgradevoli. Basta attendere un giorno.

Utilizzo sul cuoio capelluto: lo scrub specifico per il cuoio capelluto è una delle ultime novità nel campo cosmetico, anche se il co-wash è noto da anni dalle spignattatrici e amanti del bio. Trattamento ideale per chi ha cute grassa, impura o con forfora: esfolia in maniera dolce senza stressare o impoverire e aiuta a riequilibrare il cuoio capelluto. Si applica ovviamente su cute (e capelli) bagnata, facendo attenzione ad usare poco prodotto: un paio di erogazioni sono sufficienti. Si lavora con la punta delle dita, massaggiando dolcemente con movimenti circolari senza sfregare ed evitando di toccare troppo il fusto dei capelli (i granuli di sabbia della Polynesia possono stressare i capelli più sottili e delicati, esattamente come accade con lo zucchero del co-wash), si lascia agire qualche minuto poi si sciacqua accuratamente e si procede con shampoo, maschera e balsamo come personale abitudine.

Utilizzo sul corpo: esfolianti e scrub per il corpo si applicano settimanalmente, su pelle umida, PRIMA del bagnodoccia. Per ottenere il massimo dal trattamento si procede dal basso verso l’alto con movimenti circolari (per riattivare la circolazione), massaggiando in modo delicato. Si lascia agire qualche minuto, si ripete il massaggio circolare sotto il getto dell’acqua per aiutare la rimozione dei granuli, poi si procede a lavare il corpo con il bagnodoccia preferito. Io, ovviamente, uso il Polynesian Vanilla bath gel di World of Beauty. Dopo aver asciugato la pelle tamponando, si applica la crema per il corpo preferita (indovinate quale uso???). Come per il viso, anche la pelle del corpo non va stressata con trattamenti specifici (fanghi, impacchi, bendaggi o simili) dopo l’esfoliazione, e non deve essere esposta al sole per le successive 24 ore.

polynesian vanilla scrub

Opinione personale: chi mi conosce anche al di fuori del blog, sa che sono scrub-dipendente, quindi l’idea di un prodotto multiuso mi ha entisuasmato molto. Le alte aspettative sono state soddisfatte totalmente: ho la pelle secca sulle gambe, e mediamente sensibile sul resto del corpo e del viso. Ebbene, dopo alcuni trattamenti ho avuto conferma sull’elevata qualità ed efficacia del trattamento esfoliante. Pelle liscia, morbida, compatta e luminosa.

Il profumo è dolce ma delicato, la nota golosa e morbida della vaniglia viene stemperata da una nota di fondo leggermente agrumata che dona una sensazione di freschezza.

La texture mi ha stupito: di norma gli scrub hanno consistenza di gel contenente i micro granuli, oppure oleosa con granellini più spessi. In questo caso parliamo di una crema soffice, simile ad un latte per il corpo, con all’interno la sottilissima sabbia della Polynesia. Questa particolare cremosità incentiva il piacere del massaggio rendendolo più simile ad una coccola: fin dal primo utilizzo si capisce che, oltre ad esfoliare, i tanti principi attivi presenti in formula penetrano nella pelle rendendola elastica, morbida e idratata. Quindi sì, dopo aver usato Polynesian Vanilla Scrub si comprende cosa è realmente un cosmetico sensoriale!

polynesian vanilla scrub

Packaging: flacone in plastica da 250 ml con dispenser a pompetta, inizialmente credevo scomoda questa soluzione dato che esce poco prodotto per singola erogazione, e per il trattamento del corpo diventa noioso star lì a premere di continuo fino ad avere la quantità necessaria di prodotto. Ma per quanto riguarda l’uso sul viso una sola erogazione è la quantità perfetta, e per il cuoio capelluto due o tre sono l’ideale. Quindi non fatevi prendere dal panico: World of Beauty ha studiato l’erogatore perfetto considerando l’utilizzo total body.

Etichetta, attivi e PAO: come sempre World of Beauty fornisce in etichetta tutte le informazioni utili per capire cosa stiamo usando e per quanto tempo possiamo usare il cosmetico in piena sicurezza e proprietà dei principi attivi presenti. Sappiamo che il flacone è riciclabile, che il cosmetico è BIO, dermatologicamente testato, cruelty free e che deve essere utilizzato entro 3 mesi dalla prima apertura. Il 99,05% degli ingredienti è naturale, e il 70,98% della composizione deriva da ingredienti BIO certificati, tra i quali:

  • Polynesian Volcanic Sand: sabbia vulanica della Polynesia dall’azione esfoliante e purificante
  • Glicerina naturale BIO: di estrazione botanica, aiuta a riequilibrare e idratare la pelle senza occludere i pori e non è comedogenica
  • Burro di Karitè BIO: aiuta ad elasticizzare, idratare ed attenuare la rugosità della pelle grazie all’elevata presenza di acidi grassi insaturi e pro vitamine
  • Estratti di Cocco e Vaniglia BIO: dalle note azioni emollienti, idratanti e addolcenti
  • Estratto di Aloe Vera BIO: idratante, riequilibrante, addolcente e rinfrescante
  • Polvere di Rosa Canina BIO: antiossidante, antinfiammatoria e depurativa

polynesian vanilla scrub

World of Beauty non delude mai, e come sempre vi invito a seguire la PAGINA FACEBOOK per scoprire tutte le novità e i tantissimi cosmetici; inoltre potete chiedere informazioni riguardo i distributori ufficiali e i centri estetici dove provare i trattamenti più idonei alle vostre esigenze dal SITO UFFICIALE.

Buona bellezza e buona estate!!

  • About
  • Latest Posts
Simona Giorgi
follow me

Simona Giorgi

Appassionata di moda, cosmesi e shopping. Mi diverto ai fornelli e amo leggere e andare al cinema.
Dal settembre 2012 gestisco personalmente www.parolealventoblog.com e dall' aprile 2015 ho deciso di dedicare uno spazio al cinema, alla lettura e altempo libero su http://www.cinemaletturatempolibero.parolealventoblog.com/blog/
Simona Giorgi
follow me

Latest posts by Simona Giorgi (see all)

  • Cellu Action il sistema vacuum terapia anticellulite ad aspirazione - 13 gennaio 2019
  • Trattoria Mamma Gina a Firenze. I sapori di una volta - 27 novembre 2018
  • Capilclinic.it la nuova frontiera del trapianto di capelli è in Turchia - 1 novembre 2018
Tweet
Share

Related posts:

reviva detox careReviva Detox Care trattamento detossinante completo per il viso World of Beauty

Categories bellezza, cosmetici, made in Italy Tags: cosmesi sensoriale, cosmetici bio, esfoliante, polynesian vanilla scrub, scrub, scrub corpo, scrub cuoio capelluto, scrub viso, world of beauty

About Simona Giorgi

Appassionata di moda, cosmesi e shopping. Mi diverto ai fornelli e amo leggere e andare al cinema. Dal settembre 2012 gestisco personalmente www.parolealventoblog.com e dall' aprile 2015 ho deciso di dedicare uno spazio al cinema, alla lettura e al tempo libero su http://www.cinemaletturatempolibero.parolealventoblog.com/blog/

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Google Translate

Categorie

Articoli recenti

  • Cellu Action il sistema vacuum terapia anticellulite ad aspirazione
  • Trattoria Mamma Gina a Firenze. I sapori di una volta
  • Capilclinic.it la nuova frontiera del trapianto di capelli è in Turchia
  • Nastro Azzurro Live e gli artisti di Bomba Dischi
  • Polynesian Vanilla Scrub World of Beauty

Archivi

QR Code

Image and video hosting by TinyPic

Simona Giorgi influence

Copyright © 2019 ~ ~ The Funk
Proudly powered by WordPress

Il mo sito, www.parolealventoblog.com utilizza i Cookie per permettere agli Utenti che lo visitano di rendere i propri servizi semplici ed efficienti.

Gli Utenti che navigano nel mio sito vedranno inserite nei propri dispositivi, sia computer che dispositivi mobili, quantità minime di informazioni sotto forma di piccoli file di testo denominati “Cookie” e che vengono salvate nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.

I Cookie servono per memorizzare le preferenze di navigazione e di ricerca, e ottimizzano, quindi l’esperienza nel web rendendola personalizzata.

Puoi decidere di disabilitare i cookie seguendo le linee guida presenti nella mia Privacy Policy. Accept Reject Read More Click here to delete
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato